-
Alta specializzazione in
Lavori ferroviari- Armamento ferroviario -
-
Alta Velocità
- Costruzione Alta Velocità / Alta Capacità -
-
Manutenzione
- Allineamento binari, Profilatura massicciata -
-
Elettrificazione
- Costruzione Catenaria, Rinnovamento Trazione Elettrica -
-
Risanamento
- Vagliatura e sostituzione pietrisco -
-
Segnalamento
- Impianti, Cabine, Sistemi di controllo -
-
Rinnovamento
- Sostituzione linea ferroviaria -
-
Linee Metropolitane
- Armamento linee Metro e Tramvie -
-
Presenti ovunque
- 7 sedi in Italia, 7 sedi in Europa -
Generale Costruzioni Ferroviarie: alta specializzazione in lavori ferroviari
I cantieri parlano di noi
News da GCF S.p.A.
-
Bollino di qualità per GCF e per GEFER
Potranno fregiarsi del bollino “Cassa Edile Awards” sia GCF che Gefer, insignite del prestigioso riconoscimento giunto alla quinta edizione. Un premio innovativo che non sottolinea e non riconosce primati ma valori o, meglio, il primato dei valori all'interno del mondo del lavoro.
-
per il risanamento della chambéry - st andré le gaz
Rinnovamento ferroviario a pieno ritmo per GCF che in Francia si appresta ad avviare un nuovo cantiere lungo la linea 903 000 Chambery – Saint-André-le-Gaz. Una tratta mono-binario che presenta particolari caratteristiche di problematicità dovute alla morfologia del territorio e alle conseguenti articolazioni progettuali.
-
Conclusa l’acquisizione della Lone Star Railroad
Perfezionata nelle scorse settimane si è conclusa con successo l’operazione di acquisizione da parte di GCF - Generale Costruzioni Ferroviarie della Lone Star Railroad Contractors, LCC., società americana con sede centrale in Texas, a Ennis, nell’area metropolitana sud di Dallas.
-
Appalto GCF anche per la Formia – Villa Literno
Prosegue l’upgrade tecnologico della “direttissima” Roma-Napoli via Formia. Mentre proseguono i lavori sulla Latina-Formia GCF, aggiudicatrice del recente appalto RFI da 19 milioni di euro circa, sta predisponendo il progetto esecutivo per ammodernare e rendere più efficiente anche la tratta Formia - Villa Literno.
-
Nuova organizzazione per una maggiore efficienza operativa
Importanti cambiamenti nella struttura di Governance di G.C.F. - Generale Costruzioni Ferroviarie S.p.A., azienda leader nel settore delle costruzioni ferroviarie, che sarà governata da un organo di amministrazione collegiale a tre componenti.
-
Nuovo cantiere di rinnovamento veloce per la Bordeaux-Irun.
Oltre 450 addetti al lavoro per 175 notti. La “fabbrica mobile” di GCF-Transalp è tornata nella regione francese della Nuova Aquitania con un cantiere Suite Rapide che, avviato nella notte di lunedì 28 agosto, sarà impegnato fino a fine gennaio 2024 nel rinnovamento della linea 655 000 Bordeaux – Irun.
-
Icm e GCF per la nuova tratta “olimpica”.
Da Bressanone a Rio Pusteria in soli 9 minuti anziché 26. La Variante Val di Riga con il suo nuovo tracciato a binario singolo di 3,8 chilometri armato da GCF per la Icm, appaltatrice dell’opera da RFI, consentirà ai passeggeri di guadagnare 17 minuti e di evitare il cambio treno sulla tratta da Bolzano alla Val Pusteria.
-
Al lavoro sul progetto esecutivo per il nuovo binario.
Lavori di raddoppio ormai prossimi per la Andria - Barletta, tratto terminale della linea ferroviaria Bari - Barletta.
Dopo l’aggiudicazione della gara di Ferrotramviaria S.p.A., a fine giugno, il Raggruppamento Temporaneo d’Imprese di cui fa parte GCF – Generale Costruzioni Ferroviarie insieme a Doronzo Infrastrutture S.r.l. e Matarrese S.p.A. stanno ultimando la progettazione esecutiva e predisponendo l’avvio dei cantieri. -
Aggiudicato da RFI il prolungamento verso l’aeroporto Costa d’Amalfi.
Finanziato anche con fondi del Pnrr è stato aggiudicato da RFI nei giorni scorsi il progetto per il completamento della metropolitana di Salerno. Ad assicurarsi la gara da 170 milioni di euro per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori il raggruppamento d’imprese composto da Eteria Consorzio Stabile Scarl, Rcm Costruzioni, Brancaccio Costruzioni e Gcf - Generale Costruzioni Ferroviarie.
-
Entro l’anno i cantieri della Bergamo - Villa d’Almè.
Progetto esecutivo pronto a novembre, cantiere aperto entro fine anno e prime corse a settembre 2026.
È la tabella di marcia prevista per la realizzazione della linea tramviaria T2 che collegherà Bergamo a Villa d'Almè. Opera affidata al raggruppamento temporaneo d’imprese formato da Impresa Milesi geom. Sergio, G.C.F. Generale Costruzioni Ferroviarie, Skoda Transportation e Impresa Edile Stradale Artifoni. .
Area Media
per Contattarci
GCF s.p.a. Sede generale
SEDE GENERALE
00144 Roma. ITALY
ORARI D'UFFICIO
8:30 AM - 7:00 PM
Sabato
Chiuso
CHIAMACI
+39 06 597 831
Email :
gcf@gcf.it